Durante i due anni e mezzo di sviluppo del nostro progetto di Coworking Treviglio abbiamo visitato spazi di coworking amici che ci hanno aperto le porte ai loro spazi ma sopratutto alle loro emozioni ed anche alle paure. Abbiamo sempre pensato che l’importanza di un coworking non sia la competitività sul prezzo o la numerosità delle scrivanie ma invece lo è l’unicità della community che lo vive. Aprire un coworking è facile, renderlo unico è la vera sfida.

Se da un lato cavalcare la moda di una parola sulla bocca di tutti (coworking appunto) è facile per tutti, capirne i retroscena e le dinamiche non è altrettanto semplice ed è per questo che sul nostro cammino abbiamo anche discusso con coworking che hanno fallito. Sono stati loro a darci le informazioni più utili per poter costruire il nostro progetto su basi solide che non siano unicamente scrivanie di design, pavimenti blu e divani gialli.

Il coworking non deve proporre prodotti (cadendo nella mera competizione sul prezzo ad esempio) ma deve offrire servizi.
Ebbene, quali possono essere i servizi che un coworking può proporre e che non siano in competizione, ad esempio, con una agenzia web o uno studio associato?
Questo passaggio non è semplice da capire così come non è semplice da implementare se non si hanno competenze orizzontali. Se la verticalità può essere un modo per tutelare la community del coworking, dall’altro l’orizzontalità è un modo per abbracciare una serie di servizi di cui il coworking si fa promotore, rendendolo unico.

Il nostro progetto di Coworking Treviglio ha molto da offrire.
Venite a scoprire cosa… e come.

Coworking Treviglio

Uno spazio arredato con scrivanie, uffici e tavoli condivisi per permettere la completa gestione quotidiana della tua attività.

More Posts

Add Comment

Vai alla barra degli strumenti