Spazi di coworking in provincia di Bergamo

E’ indubbio che negli ultimi 3 anni sia letteralmente esploso il concetto di “co-working” così come fu inizialmente pensato in America più di una decina di anni fa.

Si tratta della possibilità, così come lo dice la parola stessa inglese, di “co-lavorare” con altri professionisti nelle stesso spazio di lavoro che condivide scrivanie, ma anche aree di lavoro, sale riunioni, sale conferenze, spazi all’aperto e ovviamente propositi collaborativi.

Così come nell’area della città metropolitana di Milano si possono contare più di 50 spazi di coworking, non possiamo dire altrettanto della zona di Bergamo dove la maggior parte sono concentrati nel capoluogo a discapito della zona della bassa-bergamasca, quasi del tutto priva di spazi di lavoro condiviso in coworking rilevanti.

E’ necessario però sottolineare come, se da una parte lo spazio di coworking deve avere una centralità a livello di zona geografica (in questo caso Bergamo), dall’altra non è detto che lo spazio debba necessariamente dislocarsi già dove sono presenti altri coworking. In quest’ottica si inseriscono diversi spazi di lavoro condiviso nella bassa bergamasca che favoriscono lo spostamento dal centro alla perifieria, fino a paesi dove le necessità di freelance e imprenditori possono essere svariate e locali.

Il nostro progetto di Coworking Treviglio si colloca perfettamente in questo contesto in quanto la città di Treviglio è considerata la capitale della bassa bergamasca con i suoi quasi 30 mila abitanti.

Coworking Treviglio

Uno spazio arredato con scrivanie, uffici e tavoli condivisi per permettere la completa gestione quotidiana della tua attività.

More Posts

Add Comment

Vai alla barra degli strumenti