Sempre più spesso affrontare l’affitto di un ufficio richiede ingenti somme dovute all’affitto stesso ma anche alle utenze e ai servizi che si necessitano (stampante a noleggio, frigorifero, etc).
L’affitto di un ufficio inoltre non risolve il problema dell’isolamento che a conti fatti rischia anche di aumentare, sopratutto per liberi professionisti.
Per questo motivo sta prendendo sempre più piede la necessità dell’affitto di un ufficio in condivisione.
Un ufficio condiviso è uno spazio di lavoro dove, oltre alla propria professionalità, sono presenti anche quelle di altre persone con le stesse necessità lavorative quotidiane.
E’ quindi facile trovare in spazi di coworking chi si occupa di moda, chi di web e digitale, chi di fotografia, chi di consulenza e chi di professioni più tradizionali. Questo tipo di realtà favorisce inoltre lo sviluppo di relazioni e di partnership che sfociano spesso in nuove opportunità lavorative.
Importante inoltre citare il fatto che in spazi di lavoro condiviso si paga un affitto mensile, sicuramente inferiore all’affitto di un ufficio proprio, che però comprende anche tutte le utenze, le assicurazioni, le pulizie, i servizi come stampante, frigo, microonde e sopratutto la sala riunioni. E’ quindi facile capire come, per una quota molto bassa, sia possibile trovare una nuova collocazione, pià dinamica, alla propria professione.
Noi di Coworking Treviglio abbiamo quello che il professionisti cerca: uno spazio di lavoro condiviso attrezzato ma sopratutto una community di professionisti con cui lavorare.
Scopri il nostro spazio e la nostra offerta, qui!
Add Comment